Dalmati e storia dei vigili del fuoco

Dalmati e storia dei vigili del fuoco

Ti sei mai chiesto perché i dalmati sono collegati a caserme e vigili del fuoco? Ci sono molte ragioni per cui questi fantastici cani sono stati selezionati per il servizio nelle caserme molti anni fa. Ecco una breve storia del ruolo vitale della Dalmazia nelle stazioni dei vigili del fuoco nel passato e nel presente.

Ai vecchi tempi delle carrozze trainate da cavalli, i dalmati erano comunemente conosciuti come “cani da allenatore” o “cani da trasporto”. Le rapine in autostrada e il furto di cavalli erano così incredibilmente dilaganti nel diciassettesimo fino all’inizio del ventesimo secolo che era pratica comune per i cocchieri dormire su un’amaca vicino ai loro cavalli e carrozze nel tentativo di prevenire il furto. Una volta che le persone si sono rese conto che i dalmati hanno un’affinità per andare d’accordo eccezionalmente bene con i cavalli, i cocchieri hanno iniziato a dare ai dalmati il ​​compito di agire come cani da guardia; I dalmati proteggevano le carrozze in modo così efficace da poter tenere a bada i ladri. Presto, i cocchieri si fidarono così implicitamente dei loro dalmati che furono in grado di dormire la notte nel comfort delle proprie case.

Dalmati e storia dei vigili del fuoco

I dalmati erano anche una scelta eccellente per i cocchieri perché sono stati allevati specificamente per la velocità e la resistenza. I cani erano in grado di fare la guardia ai cavalli e alla carrozza di notte, e di giorno erano un ottimo compagno per l’uomo. I dalmati sono una razza estremamente leale, amichevole (per i volti familiari), energica e amante del divertimento. Queste caratteristiche sono attraenti per coloro che amano avere un compagno di animali domestici. Inoltre, poiché questi cani sono allevati per la velocità, i dalmati correrebbero comunemente accanto alla carrozza o talvolta direttamente dietro di essa, quindi sarebbero sempre vicino alla carrozza. Questo attributo era particolarmente attraente per i vigili del fuoco perché i cani dovevano essere in grado di stare al passo con l’allenatore dei vigili del fuoco per lunghe distanze, a volte coprendo distanze fino a 20 o 30 miglia.

Dalmati e storia dei vigili del fuoco

Poiché i dalmati erano così perfetti per proteggere gli allenatori e correre al loro fianco, le caserme dei pompieri hanno adottato questa razza come il cane dei vigili del fuoco più comune. Questi dalmati non solo tenevano al sicuro i cavalli e la carrozza mentre i vigili del fuoco si rilassavano nella caserma dei pompieri, ma si dimostravano anche ottimi compagni di giochi per i vigili del fuoco quando le ore tra un fuoco e l’altro erano lunghe. Una volta che arrivava una chiamata di fuoco, i cani correvano tradizionalmente vicino o davanti alla carrozza trainata da cavalli per agire come una sirena che dichiarava l’avanzata della carrozza in corsa. Poiché i dalmati sono bianchi con macchie nere pronunciate, era facile per le persone notare e riconoscere che stava arrivando una carrozza dei pompieri. Una volta che le persone si erano abituate a vedere i dalmati correre per strada, sapevano di spostarsi in modo da non essere calpestati dai cavalli dei pompieri.

Sebbene le caserme non utilizzino più carrozze trainate da cavalli, i dalmati conservano ancora una forte presenza nelle caserme. Non tutte le caserme hanno un dalmata, ma alcune lo tengono ancora nel personale in onore dei vecchi tempi. Oggi, i dalmati rimangono un forte simbolo di nostalgia per i vigili del fuoco e le caserme del passato. L’eredità dei pompieri dei dalmati rimarrà per gli anni a venire e il loro servizio e la loro lealtà non saranno dimenticati.

Dalmati e storia dei vigili del fuoco

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *