Cuccioli di Schnauzer gigante Ontario

Cuccioli di Schnauzer gigante Ontario

Gli animali, da tempo immemorabile, sono sempre stati un piacere possedere. Chiedi a un amante degli animali il tipo di animale che desidera avere e viene fuori il desiderio di un cane. I cani sono stati i migliori amici degli umani e sono riconosciuti per la loro lealtà verso gli umani. Sono usati ovunque e sono stati popolari come guardie in tempo di guerra, investigatori nelle incursioni della polizia e, soprattutto, come animali domestici che abbaiano agli estranei. Mentre una razza di cani si distingue dalle altre ed è stata nelle liste dei desideri di molti proprietari di animali. Ebbene, rompendo la suspense, avete sentito parlare dello “schnauzer”? Il buff degli animali lo ha sicuramente.

I cuccioli di Schnauzer o Schnauzer gigante furono visti per la prima volta nel XIX secolo nelle località tedesche della Baviera e del Württemberg. Il nome deriva dall’idioma tedesco per “baffi” poiché i cani hanno tipicamente museruole pelose. Era una varietà da pastore alla moda, ma la sua mancanza di cibo in più rispetto a molte razze la rendeva impopolare per gli agricoltori con finanze tese o con risorse inadeguate. Ha funzionato come cane delle forze armate. Divenne scarso in una fase della seconda guerra mondiale, ma la sua fama aumentò nuovamente dopo il combattimento, lavorando come mandriano e come cane da guardia. Un altro nome di spicco donato a questa razza nei primi tempi era “Riesenschnauzer”, “Schnauzer dell’orso russo” (inizio 1900).

Cuccioli di Schnauzer gigante Ontario

I cuccioli di schnauzer gigante sono robusti, di forma rettangolare e allungati; contraendosi in qualche modo a partire dalle orecchie agli occhi e anche dagli occhi alla punta del naso. L’intera lunghezza del cranio è circa la metà della lunghezza della schiena. Il naso è grosso e nero. Le labbra sono tese, non si sovrappongono e di nuovo nere. Le labbra si fondono perfettamente con i denti bianchi. Le mascelle sono dominanti e ben contorte. Mentre le orecchie sono tagliate, di forma indistinguibile e si estendono con punte penetranti. Non vengono fatti saltare in aria. Ci sono occhi di grandezza media, bruni e cadaverici. Sono ellittici nella finzione e desiderosi nell’espressione con le palpebre semplicemente appropriate. Il loro collo è ben costruito, di lunghezza ragionevole e con la pelle ben aderente all’esofago; in sincronia con la pesantezza e la struttura del cane. La natura sana e affidabile, la corporatura scoscesa e l’esterno magro e resistente alle intemperie li rendono una delle razze più preziose, potenziali e efficaci a lungo termine.

Esistono generalmente tre tipi di schnauzer:

Schnauzer in miniatura: 15 pollici

Schnauzer standard: femmine 17-20 pollici

Schnauzer gigante 23,5-25,5 pollici

Il massiccio Schnauzer ha un vello esterno duro e duro e un sottopelo spesso e spugnoso. La parte posteriore rimane solida e uniforme. Il Giant Schnauzer è un cane robusto, forte e dominante che desidera un supervisore rigido, costante ma piacevole. Calmo, attento, coraggioso, profondamente devoto ai parenti, malizioso, simpatico nel riposo e una statura autorevole quando viene provocato. La desolazione inutile non farà che ferire. Come la maggior parte delle razze fuori misura, ha bisogno di una quantità ragionevole di lavoro.

Cuccioli di Schnauzer gigante Ontario

Un allenamento precoce e regolare è indispensabile poiché lo Schnauzer gigante ha la tendenza ad essere molto indisciplinato. Il suo talento nel comprendere un comando non si traduce sempre in conformità. Gli Schnauzer giganti sono cani molto fedeli e brillanti. Spesso capita di avvicinarsi così tanto al loro padrone da andare dietro di loro ovunque. Possono tuttavia soffrire di problemi di salute se non vengono curati e addestrati bene. Potrebbero esserci alcune malattie con cui potrebbero essere coinvolti;

1. Malattie autoimmuni, ovvero AIHA – anemia emolitica autoimmune, SLO, ipotiroidismo, IMHA – Anemia emolitica immuno-mediata, morbo di Crohn, ecc.

2. Epilessia

3. Incontinenza

4. Cancro alle dita dei piedi

Quindi il formatore deve essere ben istruito sui metodi di formazione. In caso contrario, il raro schnauzer può essere in pericolo. È quindi importante avere familiarità con il nutrimento e la formazione in anticipo. Quindi lo Schnauzer gigante è un cane da cercare se sei pronto ad accettare la sfida di addestrarlo. Se sei un tipo appassionato di cani, sono sicuro che cercherai di aggiungere alcune informazioni qui. Ad ogni modo, la prossima volta che ti capita di vedere un ladro a corto di mani, assumi uno Schnauzer gigante e usa questo detective per farla franca con l’appropriazione indebita.

Cuccioli di Schnauzer gigante Ontario

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *